This post is also available in:
English (Inglese)
L’impegno di Linc per la comunità guarda al futuro, all’ambiente e alla sostenibilità.
Nasce così il progetto Erasmus Ka02 “Zero Waste Cuisine for a Sustainable Future”, rivolto all’industria della ristorazione, la quale genera tonnellate di rifiuti usando olio, ingredienti per l’imballaggio, tovaglioli, cannucce, posate usa e getta, sprecando enormi quantità di cibo e producendo circa 3.3 gigatonnellate di emissioni di CO2.
Obiettivo Zero Rifiuti diventa quindi prioritario per il settore della ristorazione.
4 paesi Lituania, Portogallo, Italia, Austria parteciperanno al progetto per un futuro Zero Waste.
Fra i risultati attesi del progetto:
– sviluppare risorse educative libere e aperte: metodologia del modulo zero rifiuti;
– sostenere una proficua collaborazione tra scuole di IFP e ristorante socialmente responsabile per l’ambiente;
– sensibilizzare e fornire capacità professionali sullo stile di vita a spreco zero insegnando agli studenti a utilizzare un approccio sostenibile in cucina;
– creare una comunità internazionale di sostenitori dello stile di vita Rifiuti Zero